Arlington Road – L’inganno, Rete 4, ore 0,05.
No, la grande, estesa paranoia del terrorismo non è cominciata in America con l’11 settembre, preesisteva a quella data fatale, alimentata dai vari unabomber, naziskin-suprematisti bianchi e già qualche islamista-estremista al lavoro (vedi World Trade Center). Questo film del 1999 ne è la prova, con la sua messa in scena e in cinema di quella paura. Washington. Un tranquillo professore di storia di nome Michael Faraday fa conoscenza con i vicini, una coppia apparentemente qualsiasi. In realtà i Lang, tale il loro nome, stanno preparando alcuni attentati terroristici, e Michael resterà avviluppato nelle loro trame. Un gran bel thriller passato da noi inosservato e che merita una rivisitazione in tv. Cast di prima fascia. Jeff Bridges è il professore, Tim Robbins e la segnaligna Joan Cusack i vicini pericolosi. Regia di Mark Pellington.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email