La conferma è arrivata da poco. Il documentario di Gianni Amelio Felice chi è diverso (titolo preso da una poesia di Sandro Penna) sarà proiettato all’imminente Berlino Film Festival – 6/16 febbraio – nella sezione Panorama Dokumente. Titolo internazionale Happy to Be Different. Doc in cui Amelio, uno dei maestri veri del nostro cinema, ricostruisce la condizione omosessuale prima che arrivassero sulla scena i movimenti di liberazione gay, dai tempi del fascismo al dopoguerra arrivando fino agli anni Sessanta. Documenti, trestimonianze, interviste e una particolare attenzione a come i media rappresentavano in quell’era la figura omosessuale. Con un finale dedicato agli adolescenti gay. Un’operazione che ricorda quella del film Les Invisibles realizzato un paio di anni fa da Sébastien Lifshitz sugli ‘omosessuali del silenzio’ in Francia, la generazione nata tra le due guerre. Quella di Amelio non è la sola presenza battente bandiera italiana a Panorama Dokumente, in programma c’è difatti Naturale Resistance di Jonathan Nossiter (che corre anche anche nella sezione Culinary Cinema). Mentre a Panorama fictional features ci sarà In grazia di Dio di Edoardo Winspeare. Zero Italia invece nella sezione più importante della Berlinale, quella del concorso per l’Orso d’oro.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email