Brazil, Rai 4, ore 23,37.
Sì, non mi è congeniale il cinema, e il mondo fantastico, di Terry Gilliam, però questo è il suo capolavoro, anzi un capolavoro tout-court, riferimento imprescindibile del cinema di fine Novecento. Un film (anno di nascita 1985) che ha generato una quantità infinita e perfino imbarazzante di imitatori, e del quale trovi sempre qualcosa in una qualsiasi cosa fantastico-fantascientifica che ti capiti di vedere. Molto orwelliano il futuro distopico dipinto da Brazil, un futuro non così lontano, retto da un potere repressivo e ottusamente burocratico. Sam è un everyman, un piccolo funzionario dell’ingranaggio che, un po’ per caso e un po’ per amore, viene coinvolto in una faccenda di terrorismi antisistema. Ma più che la storia contano le modalità della sua rappresentazione e messinscena. Gilliam inventa un sogno e incubo che molto deve a Orwell, ma anche a Fellini e, ebbene sì, a Kafka, e quello scarafaggio incastrato negli ingranaggi della Macchina è una citazione fin troppo scoperta. Progetica quells figura di madre ossessionata dalla chirurgia estetica. Il film della vita per il suo interprete, Jonathan Pryce, e per lo stesso Gilliam.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- 14 FILM stasera in tv (venerdì 16 aprile 2021)
- Film stasera (tardi) in tv: LA FIGLIA DI RYAN di David Lean – ven. 16 aprile 2021
- Film imperdibile stasera in tv: GOMORRA – NEW EDITION di Matteo Garrone (venerdì 16 aprile 2021)
- Film imperdibile stasera in tv: FROST/NIXON, IL DUELLO di Ron Howard (ven. 16 aprile 2021)
- recensione: NUEVO ORDEN, un film di Michel Franco. Su Prime Video e I Wonderfull
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 21 film belli e bellissimi stasera in tv (ven. 2 gennaio 2015, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli