L’Esorciccio, Italia 1, ore 0,35.
Leggendaria parodia diretta e interpretata da un Ciccio Ingrassia senza più Franco Franchi (la coppia si stava disfacendo) dell’Esorcista di William Friedkin. Parodia e, insieme, omaggio citazionista di un capolavoro. Titolo diventato proverbiale, come quell’Ultimo tango a Zagarolo -con Ciccio più Franco – che replicava Bertolucci in versione bassa e beffarda, ma non così irrispettosa, anzi. Tratti che ritroviamo anche in questo L’Esorciccio, un titolo geniale che ha finito col divorare lo stesso film che l’ha partorito. Lui, Ciccio, è un povero esorcista che si deve occupare di indemoniati vari causa uno strano amuleto venuto da lontano. Finirà che il demonio troverà casa in lui. C’è anche Lino Banfi. Adorato dai ragazzacci di allora, e anche di adesso se è per questo.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2023. Vince “Anatomia di una caduta” di Justine Triet (e tutti i film migliori entrano nel palmarès)
- Cannes 2023. Recensione: LES HERBES SÈCHES, un film di Nuri BiIge Ceylan. Il migliore del concorso
- Cannes 2023. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Cannes 2023. Recensione: LE FEUILLES MORTES, il Kaurismaki assoluto. Da Palma d’oro
- Cannes 2023. Recensione: LES FILLES D’OLFA di Kaouther Ben Hania. Una famiglia e la storia della Tunisia
Iscriviti al blog tramite email