Il petroliere, Italia 1, ore 0,45.
Forse il film più ambizioso di Paul Thomas Anderson, il regista di Magnolia, uno degli autori più dotati sulla piazza. Affresco dell’America vitalistica e sgomitante per un posto al sole di fine Ottocento, vista attraverso la paradigmatica figura di un magnate del petrolio, dagli inizi fino alla maturità e alla ricchezza. Daniel cerca l’argento nel West della Frontiera, trova inaspettatamente il petrolio e capisce che da lì può venire qualcosa di grande. Ma l’improvvisa ricchezza cambia lui, la sua famiglia, il villaggio cui appartiene. Il petrolio sconvolge gli equilibri economici e relazionali, tutto si sporca, si degrada, si infetta. Daniel entra in un delirio di onnipotenza, qualcosa che ricorda la hybris degli smisurati personaggi di Orson Welles. Film epico che non nasconde di voler essere parabola del sogno americano e della nascita della stessa potenza americana. Forse Anderson lo carica troppo, di troppi significati, si dà troppi bersagli da colpire, e qua e là perde di vista la narrazione. Ma Anderson è uno che pensa in greande e fa film grandi e fuori misura, sempre (come ha poi confermato nel formidabile e malcompreso The Master). Daniel Day-Lewis monumentale, in un personaggio bigger than life. Anche troppo. Oscar, naturalmente.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- 14 FILM stasera in tv (venerdì 16 aprile 2021)
- Film stasera (tardi) in tv: LA FIGLIA DI RYAN di David Lean – ven. 16 aprile 2021
- Film imperdibile stasera in tv: GOMORRA – NEW EDITION di Matteo Garrone (venerdì 16 aprile 2021)
- Film imperdibile stasera in tv: FROST/NIXON, IL DUELLO di Ron Howard (ven. 16 aprile 2021)
- recensione: NUEVO ORDEN, un film di Michel Franco. Su Prime Video e I Wonderfull
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: Recensione: VIZIO DI FORMA di Paul Thomas Anderson. Smisurato e irrisolto, comunque imprescindibile | Nuovo Cinema Locatelli