Film-capolavoro stasera sulla tv in chiaro: LE ONDE DEL DESTINO di Lars Von Trier (giov. 3 aprile 2014)

Le onde del destino di Lars Von Trier, Iris, ore 21,06.
1165154_640pxIn questo Breaking the Waves – tale il titolo originale – del 1996 Lars Von Tier mette già molto, moltissimo di quel che ritroveremo nel suo Nymphomaniac (in uscita oggi nei cinema). Innanzi tutto il sesso inestricabilmente connesso al sacro, all’oltreumano, all’esperienza religiosa e perfino mistica. Sesso come via di ascesi al sublime, ma anche discesa all’inferno, calvario, espiazione, sacrificio, offerta di sé. Godimento e sofferenza. I giullari del sesso liberazionista sempre allegro e giulivo visto come porta verso la felicità e l’autorealizzazione si astengano da Von Trier, molto più cupo, ombroso, complesso e anche premoderno, gotico, medievaleggiante. Bess, la protagonista, l’eroina di Le onde del destino, è santa e puttana insieme, ed è l’una perché è anche l’altra. Santa e martire, votando se stesso al sacrificio attraverso il sesso praticato con una moltitudine di uomini per amor del proprio uomo e per oscura ottemperanza a un imperativo interiore. Beth vive in un villaggio della Scozia vicino al Mare del Nord, è un cuore semplice, un’anima pura, forse gravata da un lieve ritardo psichico. Si innamorerà di Jan, operaio scandinavo di una piattaforma petroliferà, lo sposerà contro il parere di tutti, gli si dedicherà completamente, in una dedizione perfino oltraggiosa. In seguito a un incidente sul lavoro, Jan rimane paralizzato e non può più fare l’amore con lei. Le chiederà di far l’amore con altri uomini e poi di raccontarle i dettagli,a in una sorta di rapporto surrogato. Beth accetterà, sperando e pregando che il suo sacrificio possa guarire il marito. Ci sarà un finale che ricorda quello di Ordet del grande conterraneo di Von Trier, Carl Theodor Dreyer. Con uno degli attori feticcio di LVT, Stellan Skarsgård (lo ritroviamo in Nymphomaniac) e con una meravigliosa Emily Watson che si portò a casa una quantità di premi, ma non l’Oscar, per cui fu comunque candidata. Enorme film. Indispensabile, imprescindibile.

Questa voce è stata pubblicata in cinema, Container, film, film in tv e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Film-capolavoro stasera sulla tv in chiaro: LE ONDE DEL DESTINO di Lars Von Trier (giov. 3 aprile 2014)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.