Sua maestà (Your Highness), Italia 1, ore 0,45. Prima tv.
Un film liquidato alla sua uscita (era il 2011), in America e peggio ancora in Italia, come una cosaccia di iper volgarità, una di quelle raunchy comedy parolacciare e grevi a uso di teenager in tempesta ormonale. Però il cast avrebbe dovuto mettere sull’avviso chi stronca di default e va pigramente per automastismi e schemi mentali. James Franco, Natalie Portman, Zooey Deschanel, Charles Dance e il grandissimo Toby Jones. Se vi sembran nomi da B-movie. E il suo regista, David Gordon Green, di lì a non molto avrebbe spiccato il volo verso i festival di alta gamma, presentando prima a Berlino 2013 Prince Avalanche e poi a Venezia Joe (non ancora uscito in Italia). Allora guardiamolo, questo film, cercando di intenderlo oltre la superficie volutamente grossolana. In un Medioevo assai di maniera a un principe bello un perfido mago porta via la bella promessa sposa. Il nostro si metterà in cerca della rapita, mal aiutato dal fratello neghittoso e riluttante all’impresa, passandone e vedendone di ogni. Con un linguaggio sessualmente esplicitò che scioccò perfino i recensori americani, adusi a tutto. Ma oggi, col senno di poi, e avendo avuto modo di apprezzare David Gordon Green, sarà il caso di riconsiderarlo, questo Your Highness. Che nel suo Medioevo sboccato ricorda (inconsapevolmente) un po’ L’armata Brancaleone e parecchio i nostro boccacceschi-decamerotici anni Settanta.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email