La pianista, la7d, ore 23,00.
Attenzione, capolavoro. Isabelle Huppert insegnante di piano al Conservatorio di Vienna. Ma ha un’altra vita, dove dà corpo ai suoi fantasmi sessuali di dominio e possesso. Tutto deflagrerà allorchè un allievo entrerà nel suo cerchio infernale. Capolavoro del disagio, diretto da quel maestro del cinema di minaccia che è l’austriaco Michael Haneke. Uno sguardo buttato sull’abisso. Disturbante come pochi altri film. Imperdibile. Huppert, la più hanekiana di tutte le attrici, è qui al suo vertice. Scena che non si può dimenticare: quella al peep show. Benoît Magimel è l’allievo. Annie Girardot, in una delle sue ultime apparizioni, è la madre. Un film da cui si esce definitivamente innamorati di Schubert. Tratto da un romanzo della scrittrice austriaca Elfriede Jelinek, Nobel 2004.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email