Tim Hetherington, dalla linea del fronte, La Effe, ore 22,35.
Sono decine, ogni anno, giornalisti e fotoreporte che muoiono sui vari fronti della guerre , rivolte, confliti a bassa o alta intensità disseminati per il mondo. Inglese, Tim Hetherington era un fotoreporter sempre presenete nei punti caldi e sensibili, nelle aree di crisi. Si trovava in Libia, a Misurata, durante la rivolta contro il regime di Gheddafi, e lì che è stato ucciso nel 2011 da un’esplosione. Solo pochi mesi prima il suo documentario Restrepo, cogirato con il collega Sebastian Junger, aveva ottenuto la nomination all’Oscar, ed era statop un gran successo nei festival internazionali e nei cinema americani. Un film, Restrepo, sull’intervento occidentale in Afghanistan, Ed è stato proprio Sebastian Junger a assemblare footage, documenti, intreviste, ricordi , per comporre questo ritratto dell’amico scomparso.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email