Il primo italiano a Cannes è il corto LIEVITO MADRE

Filename__12574_5114da2f7ccf8In attesa che domani, govedì 17 aprile, alle ore 11 venga comunicata da Parigi la line-up di Cannes 67, sono arrivate oggi la lista della Shorts Films Competition e la selezione corti della Cinéfondation (selezione di short prodotti da scuole di cinema di tutto il mondo). In entrambe le sezioni verranno assegnati premi da una giuria presieduta da Abbas Kiarostami. Nella Shorts Competition non ci sono italiani (qui la lista), mentre ce n’è uno tra i corti della Cinéfondation, Lievito madre di Fulvio Risuleo, del Centro sperimentale di cinematografia di Roma. E però, piccolo giallo, il comunicato del festival precisa che nella Short Films Competition ci doveva essere  l’italiano A passo d’uomo di Giovanni Aloi, tolto poi dall’elenco per non aver rispettato il regolamento.

Questa voce è stata pubblicata in cinema, festival, film e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Il primo italiano a Cannes è il corto LIEVITO MADRE

  1. Pingback: CANNES: un commento ai film annunciati (programma solido, sorprese poche, assenze eccellenti) | Nuovo Cinema Locatelli

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.