Hannah e le sue sorelle, la7d, ore 21,10. Il film, anno 1986, che ci fece definitivamente capire, se mai fosse rimasto qualche dubbio, che Woody Allen covava ben altre ambizioni oltre a quella di farci ridere. Un nucleo parentale borghese di Manhattan, tre sorelle le cui vite si intersecano e si allontanano, in un reticolo di affetti e rivalità: una storia non nuova, già molte volte vista-sentita-letta, che Allen riscrive nei modi del suo cinema di conversazione prendendo un po’ di Bergman (Sinfonia d’autunno, Fanny e Alexander) e parecchio Cechov, e frullando il tutto in abbondante salsa freudiana. Visto oggi, appare tra i suoi risultati migliori, perfino a me che alleniano entusiasta non son mai stato (anche se ultimamente mi sto ammorbidendo, chissà perché). Molto somigliante a un precedente film di Allen, Interiors, che si direbbe la prova generale di questo, più risolto e maturo. Con Mia Farrow, Barbara Hershey, Michael Caine (nella parte dell’innamorato della cognata), Dianne Wiest. Attenzione, nella scena della festa compare anche la piccola Soon-Yi. Il miglior incasso di Woody Allen battuto solo di recente da Midnight in Paris, e anche uno dei suoi film più premiati. Rivisto qualche mese fa in cineteca, mi è sembrato resistere molto bene al tempo trascorso.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- recensione: NUEVO ORDEN, un film di Michel Franco. Su Prime Video e I Wonderfull
- 16 FILM stasera in tv (giovedì 15 aprile 2021)
- Film imperdibile stasera (tardi) in tv: SENILITÀ di Mauro Bolognini (giov. 15 aprile 2021)
- Film da vedere stasera in tv: IL PROFESSORE CAMBIA SCUOLA di Olivier Ayache-Vidal (giovedì 15 aprile 2021)
- Film da non perdere stasera in tv: CAPTAIN PHILLIPS – ATTACCO IN MARE APERTO di Paul Greengrass (giov. 15 aprile 2021)
Iscriviti al blog tramite email