Succedono strane e belle cose al nostro cinema. Succede che film di cui da noi si sa poco o niente, piccoli film defilati e fuori dai giri grossi, approdino ai festival maggiori e lì ottengano una visibilità inaspettata e magari qualche premio. L’anno scorso venne ammesso a sorpresa (pochissimi ne sapevano qualcosa) alla Semaine de la Critique di Cannes Salvo di Grassadonia e Piazza, imperfetto e bellissimo, uno dei nostri migliori cine-esordi degli ultimi anni, che poi difatti avrebbe vinto. Un paio di mesi fa alla Berlinale s’è visto nella sezione Panorama In grazia di Dio di Edoardo Winspeare. Di oggi la notizia che un film di ambiente siciliano, Più buio di mezzanotte, è stato inserito nella sezione competitiva della prossima Semaine de la Critique di Cannes, manifestazione indipendente dal maxifestival del Palais, ma prestigiosissima e assai rispettata dai cinefili e dai critici. Diciamolo, nessuno o quasi ne aveva mai sentito parlare, e dunque appare tanto più stupefacente che sia stato accolto in una rassegna così importante. Vuol dire che vale davvero. Diretto da Sebastiano Riso, Più buio di mezzanotte ci racconta di un quattordicenne catanese di nome Davide continuamente scambiato per il suo aspetto per una ragazza. Vorrebbe fare il cantante, scappa di casa. Si ritroverà a far parte della comunità di marginali che popola il parco di Villa Bellini, il più grande in città, tra ragazzi scappati via come lui, transgender, persone sospinte ai bordi sociali. Un film pasoliniano, lo ha definito Charles Tesson, il delegato generale della Semaine, nella conferenza stampa in cui si è comunicata la lineup della rassegna. Il regista Sebastiano Riso si dichiara “molto onorato che Più buio di mezzanotte rientri tra i film che saranno presentati alla ‘Semaine de la critique’, una sezione che durante il festival del cinema di Cannes si distingue per originalità e coraggio” (però non è esatto definirla una sezione del festival, è una manifestazione a sé). Il cast: Davide Capone, Vincenzo Amato, Lucia Sardo, Pippo Delbono, Micaela Ramazzotti, Fabio Grossi. Prodotto da Idea Cinema in collaborazione con Rai Cinema. Distribuzione Istituto Luce Cinecittà.
2 risposte a PIÙ BUIO DI MEZZANOTTE, il film italiano in concorso a Cannes alla Semaine de la critique – clip e foto