Il ribelle – Guido Picelli, un eroe scomodo, Rai Storia, ore 21,44.
Guido Picelli chi? Questo documentario del 2011 realizzato da Giancarlo Bocchi recupera una figura dell’antifascismo più militante e combattente finita nel cono d’ombra della storia. Eroe scomodo perché fuori da ogni ortodossia, anche quella comunista. Un precursore italiano delle tattiche di guerriglia e contropotere che avrebbero trovato, decenni dopo, la loro codificazione nelle imprese dei vietcong e di Che Guevara (oltre che della guerra d’Algeria). Picelli è un parmigiano, nasce nel 1889, fonda nell’immediato dopoguerra prima la Guardia Rossa e poi gli Arditi del Popolo. Con i quali nel 1922, ai tempi della marcia su Roma e della presa del potere da parte di Mussolini, difende militarmente Parma dagli uomini di Italo Balbo. Verrà più volte incarcerato. Nel 1924, per protestare contro l’abolizione della festa del 1° maggio, piazza sul pennone di Montecitorio una bandiera rossa. Finirà esule in Unione sovietica e poi a combattere in Spagna. Figura anomala e oltre ogni facile classificazione, di cui questo film traccia l’avventura pubblica e, in parte, anche privata. Il ribelle ha avuto la sua prima in Spagna ed è stato proiettato anche a Mosca. Pagina Facebook.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email