Le miserie del signor Travet, Rete Capri, ore 21,00.
Meraviglioso film che Mario Soldati, gran regista oltre che gran scrittore, ricavò nel 1945 da un famoso testo teatrale in piemontese di fine Ottocento. Ritratto di un piccolo funzionario pubblico, il Travet del titolo (destinato a diventare proverbiale e sinonimo della stessa condizione medio-impiegatizia) nella Torino tardoumbertina, stretto tra una moglie di alte aspirazioni e ambizioni sociali e un capo tirannico, in una sorta di prefigurazione del moderno Fantozzi di Paolo Villaggio. Un piccolo uomo qualunque diventato paradigma universale della piccolissima borghesia e dei suoi valori e modi e stili, e basti pensare a come perfino un film recente (e attualmente di inaspettato successo in America) quale l’indiano Lunchbox qualcosa debba a Travet. Con Carlo Campanini nella parte della vita, affiancato da Vera Carmi e Gino Cervi. Più un giovanissimo Alberto Sordi. Cinema remoto, educato, per cui è impossibile non provare nostalgia.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- 11 FILM stasera in tv – lun. 6 nov. 2023
- Film stasera in tv: LE CHIAVI DEL PARADISO di John M. Stahl – lun. 6 nov. 2023
- Film-capolavoro stasera in tv: IL SORPASSO di Dino Risi – lun. 6 nov. 2023
- 19 FILM stasera in tv – dom. 5 nov. 2023
- Film stasera in tv: NYMPHOMANIAC VOLUME 2 di Lars Von Trier – dom. 5 nov. 2023
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I film più interessanti stasera in tv (dom. 12 ott. 2014) – tv in chiaro | Nuovo Cinema Locatelli
Pingback: I film belli e interessanti stasera in tv (mart. 21 apr. 2015, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli