Parla con lei, Rete 4, ore 0,02.
Quando lo girò, nel 2001, Pedro Almodóvar veniva dal successo enorme e anche inaspettato di Tutto sua mia madre. Anziché proseguire sulla strada del melodramma, scelse una storia volutamente più sottotono e dimessa come questa, quasi un kammerspiel fatto di emozioni trattenute. Prologo a teatro, dove si dà Café Müller di Pina Bausch, e già questo rende altamente raccomandabile la visione del film. In platea si incrociano due uomini, Benigno, infermiere, e Marco, scrittore. Si ritroveranno in una clinica, dove Marco veglia la donna di cui è innamorato, una torera finita in coma, e Benigno una studentessa di danza, anche lei priva di conoscenza. I destini dei quattro si influenzeranno e muteranno. Una delle due ragazze muore, l’altra rimane incinta di Benigno, che l’ha violentata durante il coma. Avrà il figlio e riprenderà coscienza, in una scena che non può non ricordare quella, analoga anche se più radicale e religiosa, del risveglio in Ordet di Dreyer. Forse il film più eccentrico di Almodóvar, il meno classificabile, in un certo senso il meno almodovariano, rimasto un episodio isolato nella sua filmografia. Straniante.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- recensione: NUEVO ORDEN, un film di Michel Franco. Su Prime Video e I Wonderfull
- 16 FILM stasera in tv (giovedì 15 aprile 2021)
- Film imperdibile stasera (tardi) in tv: SENILITÀ di Mauro Bolognini (giov. 15 aprile 2021)
- Film da vedere stasera in tv: IL PROFESSORE CAMBIA SCUOLA di Olivier Ayache-Vidal (giovedì 15 aprile 2021)
- Film da non perdere stasera in tv: CAPTAIN PHILLIPS – ATTACCO IN MARE APERTO di Paul Greengrass (giov. 15 aprile 2021)
Iscriviti al blog tramite email