Ritorna l’amore, Rete Capri, ore 21,00.
Commedia crepuscolare americana del 1938 ai confini del genere piccolo dramma quotidiano di gente qualunque. Esistenze senza clamori alle prese con disagi in apparenza minimi ma che possono corrodere una felicità, una storia, un amore. Succede a John e Jane. Si incontrano, si amano subito, si sposano di lì a poco. Ma di soldi non ce n’è abbastanza, così si va a stare in casa della madre di lui. Figuriamoci, la suocera ne ha da ridire in continuazione sulla ragazza, in uno scontro così classico da rasentare il cliché. Poi succederà qualcosa di drammatico, e John e Jane troveranno la forza di resistere e di rinsaldare il loro matrimonio. Sommesse vicende piccoloborghesi che ricordano il coevo cinema italiano dei telefoni bianchi. Qui a rendere buono, molto buono il film c’è la coppia d’attori protagonista, magnifica. Lui è James Stewart, lei è Carole Lombard, meno smagliante che nei suoi ruoli brillanti, ma sempre di una classe infinita. Regia di John Cromwell.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Berlinale 2023. Recensione: LE GRAND CHARIOT di Philippe Garrel. Giusto il premio per la migliore regia
- Berlinale 2023: SUR l’ADAMANT di Nicolas Philibert. Recensione del flm vincitore
- Berlinale 2023, vincitori e vinti: l’Orso d’oro a Sur l’Adamant e gli altri premi
- Berlinale 2023. Recensione: ROTER HIMMEL (Cielo rosso) di Christian Petzold. Partita a quattro
- Berlinale 2023. I FAVORITI all’Orso d’oro (e al premio per la migliore interpretazione).
Iscriviti al blog tramite email