Le due città, Rete Capri, ore 21,00.
Di quei film della Golden Era di Hollywood sempre altamente raccomandabili. Siamo nel 1935 difatti, e il regista Jack Conway estrae un film da uno dei romanzi di Dickens meno trafficati in Italia, Racconto di due città. Dove si parla di Rivoluzione francese attraverso le vicende della londinese Lucy, di suo padre chiuso nella Bastiglia, del suo innamorato e poi sposo Darnay ingiustamente condannato in Francia, e dell’avvocato Carton che cercherà di salvarlo. Scoppia la Rivoluzione, la Bastiglia viene assaltata e distrutta, e di lì a non molto sarà il Terrore e Madame Guillotine esigerà il suo tributo di sangue. Intanto, si susseguono le avventure e i colpi di scena per i protagonisti, incastrati in una girandola di eventi drammaticissimi. Uno di quegli intrecci come solo Dickens sapeva e poteva, e un capitolo fondamentale di storia rivisto tra ammirazione e orrore, secondo quell’ambiguità che ha sempre contraddistinto lo sguardo europeo sulla Rivoluzione Francese. Con Ronald Colman e Basil Rathbone.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I film più interessanti di stasera in tv (giov. 17 luglio 2014) – tv in chiaro | Nuovo Cinema Locatelli