Cavalleria, Rete Capri, ore 21,00.
Film storico-melodrammatico del 1936 girato da Goffredo Alessandrini. Rimarchevole per l’esordio nel ruolo protagonista di Amedeo Nazzari e l’apparizione di Anna Magnani (moglie dal 1935 del regista) come sciantosa, anzi canzonettista. Con, anche, la meravigliosa e assai elegante e fine Elisa Cegani quale contessa Speranza di Frasseneto. Siamo alla fine dell’Ottocento. La contessa, causa incipiente rovina economica di famiglia, non può accettare la corte del tennte di cavalleria Solaro e va in sposa a un ricco austriaco, così le finanze del babbo saranno salve. Intanto Solaro si dà letteralmente all’ippica, inanellando successi dopo sucessi, e allo scontro della prima guerra diventa aviatore, uno dei primi e più coraggiosi. Purtroppo i due amanti che mai poterono amarsi saran condannati alla separazione definitiva. Presentato a Venezia, fu un grandissimo successo di pubblico. Ammirevole per il rigore e il gusto con cui Alessandrini girò questa storia che sarebbe potuta diventare puro pompierismo patriottico. Lancio di Nazzari tra le grandi star italiane.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Recensione: Dio è donna e si chiama Petrunya, un film di Teona Strugar Mitevska
- Film stasera in tv: LA COSA DA UN ALTRO MONDO (giovedì 12 dicembre 2019, tv in chiaro)
- Il film imperdibile stasera in tv: LA REGINA D’AFRICA di John Huston (mercoledì 11 dicembre 2019, tv in chiaro)
- Recensione: L’IMMORTALE, un film di (e con) Marco D’Amore. La puntata mancante
- Recensione: UN GIORNO DI PIOGGIA A NEW YORK di Woody Allen. Ritorno a Manhattan
- Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Pingback: I film più interessanti di stasera in tv (lun. 21 luglio 2014) – tv in chiaro | Nuovo Cinema Locatelli