Il ciclone, Canale 5, ore 21,11.
Da vedere, da studiare, analizzare e decrittare come se si fosse in una scuola di cinema. Un oggetto da stendere sul tavolo anatomico di un Dams o equivalente, da sezionare per capire come sia potuto diventare uno dei più grandi successi commerciali di sempre del cinema italiano, e a tutt’oggi il massimo del suo attor-autore Leonardo Pieraccioni. Siamo nel 1996, son tempi di magra per il nostro cinema, ma il ragazzone toscano riesce a convogliare in sala, letteralmente, le masse. Cos’è successo? Eppure siamo lontanti dai livelli stratosferici, e anche dalla cattiveria (qui affidata solo alla presenza di Massimo Ceccherini, che fa quel che può) della nostra commedia all’italiana Risi-Monicelli-Zampa-Scola, qui, intersecando e intercettando il narcisismo già di massa e l’escapismo ormai egemone e dilagato in ogni contrada italica, si punta sulla carucceria, e se l’umorismo robusto made in Toscana si fa vedere lo si innaffia subito di abbondante melassa. Pieraccioni bravo ragazzo. Pieraccioni italiano vero. Con, dentro a questo film, un côté rom-com che aumenta il tono garbato e non esplosivo del tutto. Il giovane ragionier Levante vive in un casolare con padre, fratello e sorella lesbica (è una delle invenzioni migliori). La sua routine sarà sconvolta da un gruppo di ballerine spagnole di flamenco capitate lì chissà come e chissà da dove. Il blando esotismo flamenguero attizzerà le spente passioni del ragioniere, e molto cambierà, e tutto si accomoderà nel migliore dei modi. Con Lorena Forteza e Natalia Estrada. Già, chi le ha viste poi?
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email