L’arte del rap, la effe, ore 22,10.
Un altro dei documentari lanciati al Sundance, poi finiti nel catalogo Feltrinelli Real Cinema e puntualmente mandati in onda da la effe. Questo è del 2012 e spiega con dovizia di dettagli, racconti, interviste e musica qualcosa, anzi parecchio, del rap, di come sia nato, cresciuto e diventato quel fenomeno globale che sappiamo. Dirigono Ice-T e Andy Baybutt. Con una quantità di musica e parole (anche parolacce) da tramortire perfino gli appassionati di hip-hop, figiuriamoci quelli come me che l’hip-hop non ce la fan proprio ad amarlo. Si vedono Eminem, Kanye West, Snoop Dogg, Ice Cube e un mucchio di altra gente. Il titolo lascia trasparire l’ansia di legittimazione e di riconoscimento social-artistico che percorre tanti che fanno rap (e son stufi di esser presi per selvaggi).
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email