Una farfalla con le ali insanguinate, Rai3, ore 23,25.
È di Duccio Tessari, questo thriller del 1971 che con il suo titolo animale sembra inserirsi nel filone aperto dal successo, enorme, di Dario Argento. Ma qui della lezione di Argento c’è poco, quasi niente. Una farfalla dalle ali insanguinate ha l’impianto del buon giallo all’italiana alla Scerbanenco più che addentrarsi nelle zone oscure e visionarie, e diciamo così pulsionali, che distinguono il regista di L’uccello dalle piume di cristallo. A Bergamo, un giornalista viene accusato di aver ucciso una ragazza francese. Lui, ovvio, si proclama innocente, e proprio mentre se ne sta in galera capitano altri due omicidi che lascian pensare alla stessa mano assassina del primo. Il nostro verrà scagionato, liberato. Con un twist nel finale non poi così sorprendente, che anzi i cultori del giallo indovinano già a un terzo di film. Però, che cast meravigliosamente anni Settanta: Giancarlo Sbragia, Helmut Berger, Lorella De Luca, Evelyn Stewart, Silvano Tranquilli.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. La mia classifica parziale del concorso (10 film su 21)
- Cannes 2022. LE OTTO MONTAGNE, un film di Charlotte Vandermeersch e Felix Von Groeningen. Molto amato dagli stranieri (meno dagli italiani)
- Cannes 2022. TCHAIKOVSKY’S WIFE (La moglie di Chaikovsky), un film di Kirill Serebrennikov. In zona premi
- Cannes 2022. L’ENVOL (Il volo) di Pietro Marcello alla Quinzaine: la conferma di un autore
- Cannes 2022. COUPEZ! di Michel Hazanavicius. Non si apre così un festival
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I migliori film di stasera in tv (giov. 21 ag. 2014) – tv in chiaro | Nuovo Cinema Locatelli