Scandalo a palazzo, Rete Capri, ore 21,00.
Strano film del 1984, a cavallo tra noir politico e melodramma, firmato da un regista già di suo poco classificabile e fuori schema come Francis Girod (Il trio infernale, La banchiera). Tratto da un romanzo di Françoise Giroud, quasi omonima del regista, una signora che degli intrighi del potere si intendeva parecchio, avendo attraversato prima come giornalista fondatrice dell’Express, poi come esponente di governo, parecchie stagioni della Francia del secondo Novecento. Difatti qui di misteri del Palazzo si parla, per la precisione di un figlio segreto del Presidente della Repubblica. Forse con qualche allusione alla Mazarine rampolla nata fuori dal matrimonio di François Mitterrand, della cui esistenza si saprà pubblicamente solo negli anni Novanta, e dunque molto dopo questo film e il libro della Giroud. Un ladro ruba la borsa a una signora. Non sa che dentro c’è qualcosa che scotta davvero, una lettera da cui traspare come la derubata anni prima abbia avuto un figlio da un uomo politico, ora asceso alla carica numero uno di Francia. Il ruolo del villain tocca a Michel Serrault, perfido ministro degli interni deciso a tutto pur di impedire che lo scandalo scoppi. Da vedere pensando a Mazarine e Mitterrand. Con Catherine Deneuve nella parte della madre e Jean-Louis Trintignant come presidente. Un giovane Hyppolite Girardot è il ladro.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email