Finché c’è guerra c’è speranza, Iris, ore 21,00.
Alberto Sordi in uno dei personaggi più negativi della sua carriera, che pure di characters inetti, infidi, furbi, cialtroni abbonda. Comerciante made in Milano riciclatosi come trafficante-venditore di armi a gruppi, popoli e nazioni variamente in guerra nelle zone più disgraziate del mondo, grazie alla nuova e lucrosa attività fa soldi su soldi consentendo alla sua famiglia un salto sociale fino a quel momento insperato. Ma un articolo lo sputtanerà e additerà al pubblico ludibrio, e per lui saranno guai. Molto meglio la prima parte, quando Sordi può scatenarsi da par suo nell’abiezione del suo personaggio, mentre la seconda la butta un po’ troppo sul moralistico e il predicatorio. Sordi, anche regista, ancora una volta non ha davvero il coraggio di spingersi davvero fino in fondo nell’esplorazione degli abissi dell’uomo comune. Forse gli sarebbe servito farsi dirigere da qualcun altro, un Rissi, un Monicelli, o magari Ferreri, con cui non lavorò mai. Occhio alla consorte, è la mora Silvia Monti, adesso signora De Benedetti, e qui in una delle sue apparizione nel cinema non-bis.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I film più interessanti di stasera in tv (sab. 23 ag. 2014) – tv in chiaro | Nuovo Cinema Locatelli