Il gatto mammone, Iris, ore 22,52.
Lando Buzzanca-movie del 1975, di quando era uno dei nomi d’oro del nostro box-office. Qui in coppia con l’incantevole Rossana Podestà. Non dirige però Marco Vicario, ma il più cupo e tendente al grottesco Nando Cicero. Sicilia. Una coppia non riesce ad avere figli. Il marito cerca di ovviare al problema cercando di mettere incinta – moglie consenziente – la giovane cameriera (Gloria Guida). Ma non ce n’è, perché a essere sterile è lui, non lei. Che si farà ingravidare da uno stallone di passaggio. Fecondazione eterologa senza ricorrere, come oggi, alla banca del seme, ma attingendo direttamente alla fonte. Buzzanca nel ruolo del macho siculo punito con tanto di corna, secondo spietata legge del contrappasso. Co-sceneggiatore Raimondo Vianello (e quel che di beffardo che corre lungo il flm, soprattutto nel finale, sembra proprio merito suo).
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I film più interessanti di stasera in tv (sab. 27 sett. 2014) – tv in chiaro | Nuovo Cinema Locatelli