2061, un anno eccezionale, Rai 2, ore 23,40.
Distopia italiana secondo i Vanzina. Il che, ammetterete, è una bizzarria mica da poco. Un film del 2007 che intercettava in chiave di fantapolitica i fremiti e gli umori secessionisti-separatisti del Nord e la conseguente, possibile disunione ed esplosione del paese. Carlo ed Enrico Vanzina si/ci proiettano così in un 2061 postapocalittico con un’Italia divisa e tornata a una frammentazione prerisorgimentale (e la data mica è casuale: siamo a due secoli esatti dall’Unità d’Italia). Uno stato nordista sopra il Po, l’Emilia-Romagna per conto suo, il Granducato di Toscana rinato, il Sud arabizzato e diventato Sultanato delle Due Sicilie. Un gruppo di neopatrioti parte del meridione atraversa tutto il paese fino al Nord nel sogno di riattaccare quella patria finita in pezzi. Idea geniale, con citazioni colte di storia patria, e molte allusioni alla cronaca di allora. Con un occhio a Mad Max e l’altro all’Armata Brancaleone. Una extravaganza assolutamente da rivalutare. Non fu un successo: troppi rimandi, troppi livelli di racconto e significato. Cercare di intravedere, oltre ai macchiettoni e ai momenti comicaroli, la trama di fondo. Con Diego Abatantuono, Emilio Solfrizzi, Sabrina Ipacciatore. Da vedere magari in abbinata con il Noi credevamo di Martone sul Risorgimento e sul come si fdece l’Italia unita.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- 11 FILM stasera in tv – lun. 6 nov. 2023
- Film stasera in tv: LE CHIAVI DEL PARADISO di John M. Stahl – lun. 6 nov. 2023
- Film-capolavoro stasera in tv: IL SORPASSO di Dino Risi – lun. 6 nov. 2023
- 19 FILM stasera in tv – dom. 5 nov. 2023
- Film stasera in tv: NYMPHOMANIAC VOLUME 2 di Lars Von Trier – dom. 5 nov. 2023
Iscriviti al blog tramite email