Espiazione, la5, ore 23,50.
Un period-movie che usa i codici del genere per farli esplodere. Un mélo postmoderno e raffreddato, tratto da Ian McEwan, con Keira Knightley e James McAvoy. E con Vanessa Redgrave, una leggenda. Una ragazzina rovina la vita, per invidia o per insipienza, per troppa fantasia romanzesca, alla sorella e al suo amante, accusandolo ingiustamente di stupro. Mentre il vero stupratore rimane impunito e finirà col far coppia con la sua vittima. Gli anni che seguiranno saranno per l’accusatrice nient’altro che l’espiazione di quella colpa lontana, anche attraverso la pratica della letteratura. Il romanzo di McEwan è, semplicemnete, formidabile per come usa le astuzie e gli artificio del metaromanzo e della postmodernità, e il film riesce a esserne all’altezza. Allora, 2007, ampiamente sottovalutato e derubricato a film per signore di convenzionalità british. Da riconsiderare, anche alla luce di quello che il suo regista, Joe Wright, ha fatto dopo, quell’Anna Karenina che è stata una delle ottime sorprese di questi ultimi anni.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Berlino Film Festival 2022, vincitori e vinti. L’ORSO D’ORO a “Alcarràs” e gli altri premi (quelli meritati e quelli no)
- Berlino Film Festival 2022. AVEC AMOUR ET ACHARNEMENT di Claire Denis. L’amore è un gioco di guerra
- Berlino Film Festival 2022. LA MIA CLASSIFICA finale del concorso
- Berlino Film Festival 2022. LA LIGNE (La linea) di Ursula Meier, serio candidato all’Orso
- Berlino Film Festival 2022. La mia classifica (parziale) del concorso
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I film più interessanti stasera in tv (sab. 4 ott. 2014) – tv in chiaro | Nuovo Cinema Locatelli