Via da Las Vegas, Rai Movie, ore 0,55.
Il film che incredibilmente fece vincere l’Oscar a Nicolas Cage. Una di quelle storie di vite derelitte e bruciate, e però con possibile riscatto, che piacciono tanto ai giurati degli Academy Awards e anche a certa critica americana. Il tutto confezionato – siamo nel 1995 – con una certa sobrietà e asciuttezza da Mike Figgis, un regista non qualunque. Un uomo alla deriva, distrutto dall’alcol e che per colpa dell’alcol ha perso famiglia, soldi e lavoro, va a Las Vegas intenzionata a farla finita, lì, nella cittàò dei giochi e dei bagordi. Incontrerà una prostituta, una marginale come lui, e qualcosa accadrà. Melodramma trattenuto, che allora piacque immensamentem, ma poi finito un po’ nell’ombra. Chissà se oggi lo ridarebbero l’Oscar a Nicolas Cage. Con lui Elisabeth Shue e (qualcuno se lo ricorda?) Julian Sands.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I film migliori di stasera in tv (lun. 6 apr. 2015 – tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli
Pingback: 26 film da vedere stasera in tv! (lunedì 23 luglio 2018, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli