I migliori anni della nostra vita di William Wyler, Rete Capri, ore 21,00.
Un classico assoluto. Un colosso del cinema americano, ancora oggi piazzato nelle classifiche dei migliori film Usa di sempre. Il prototipo e il paradigma di ogni possibile film sul ritorno a casa dalla guerra, sull’essere reduci, sullo spaesamento e sul difficile reinserimento dopo anni di battaglie e sangue. Anche i molti post-Vietnam movies tipo Nato il 4 luglio o Coming Home vengono da qui. Solo che qui, ovvio, la guerra da cui si torna è la WWII. Tre ex soldati, di diverse età e generazioni, e accomunati dall’appartenere alla stessa piccola città, alle prese con il reinnesto nella vita di sempre. Ma il tempo passato in guerra ha cambiato le cose, soprattutto ha cambiato loro. Al, bancario con tre figli; Homer, il più giovane, mutilato delle mani e sorretto da una fidanzata restatagli amorosamente accanto, e non scappata come avrebbero fatto altre al posto suo; Fred, che ritrova la moglie, peraltro sposata appena prima di partire per il fronte, accasata con un altro. Dirige William Wyler, con quel suo distacco quasi entomologico da europeo scettico qual era (veniva dall’Alsazia). Perfetto esempio di un cinema americano che sa coniugare lo spettacolo, l’entertainment, con l’impegno civile. In I migliori anni della nostra vita nel fondo si intravede il melodramma, però tenuto sotto controllo, sapientemente raffreddato, dagli autori perché non intacchi troppo la credibilità, il realismo. Diluvio di Oscar, ben sette, compreso quello a Fredric March come migliore attore. Con lui nel cast ci sono Myrna Loy, Dana Andrews e Teresa Wright.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I film più interessanti stasera in tv (mart. 7 ott. 2014) – tv in chiaro | Nuovo Cinema Locatelli
Pingback: 14 film stasera in tv (ven. 28 aprile 2017, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli