Violenza estrema (Cette femme-là), Rai 4, ore 1,01.
Anomalo polar assai psycho, intriso com’è di ossessioni e fantasmi della mente. Diretto nel 2003 da quel Guillaume Nicloux di cui abbiamo visto al cinema un’ambiziosa ma non così riuscita nuova versione di La religiosa di Diderot e autore poi del bizzarro Il rapimento di Michel Houellebcq dato alla Berlinale 2014 (uscirà mai in Italia? qualcuno lo importi, per favore). Una poliziotta non ce la fa a superare il trauma della morte del figlio, cercando di galleggiare come può tra alcol, psicofarmaci e psicoterapia. Finché vien trovato il cadavere di una donna impiccata a un albero, misteriosamente privo di una scarpa. Sarà l’inizio di una catena di fatti delittuosi e, per la protagonista, una resa dei conti con i propri demoni. Con la sempre molto brava Josiane Balasko, perfetta per personaggi devastati e implosi come questo. Molto meglio il titolo originale: Quella donna.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I film migliori di stasera in tv (dom. 5 apr. 2015 – tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli