Fragola e cioccolato, Rai Movie, ore 1,05.
Del 1993, ma a tutt’oggi uno dei film migliori, e più interessanti e acuti, a soggetto omosessuale. Lontano dal politicamente corretto e da certo sussiego predicatorio e militante di molto cinema LGBT recente. Anche perché si tratta di un film cubano. Anche perché tratta di omosessualità a Cuba alla fine degli anni Settanta, un tempo in cui imperava il machismo tropicalista-comunista-rivoluzionario e il gay, visto come deviante e possibile nemico del popolo, veniva spesso mandato in galera. Un ragazzo della gioventù comunista, Davide, incontra in un caffé Diego, omosessuale assai coltivato, conoscitore del paese, delle sue tradizioni, della sua cultura. Profondamente cubano e cosmopolita insieme. Davide è attratto dalla sua libertà intelettuale, comincia a frequentarlo, si inamorerà di una sua vicina. Un seduzione non del corpo ma della mente, quella di Diego su Davide. Sul quale peraltro vengono esercitate pressioni perché fornisca informazioni sul deviante amico. Un film dissidente ma non troppo, che fa al meglio quel che può per lanciare qualche segnale di libertà. Regia di Tomas Gutierrez Alea. Grande successo internazionale. Premiatissimo. Pure candidato all’Oscar. La fragola è il gusto di gelato preferito dai gay, il cioccolato dai machos. Almeno a Cuba.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email