Il mio nome è nessuno, di Tonino Valerii. Rete 4, ore 21,15.
Leggendario spaghetti-western già nella fase estrema del genere (anno 1973). Leggendario e controverso. Lo (co)scrisse Sergio Leone, che secondo alcuni ne curò anche la regia in coppia con Tonino Valerii. Ma Valerii ha sempre rivendicato a sè responsabilità e meriti di questo film che si situa tra i nostri western alti, e ormai diventato classico. Un giovane sbandato (Terence Hill) incontra il pistolero che è sempre stato il suo idolo (Henry Fonda), ne diventerà il devoto braccio destro in una sfida mortale e l’erede. Crepuscolare eppure cruento e spietato, come si conviene ai migliori spaghetti-western. Pieno di omaggi e anche oltraggi (l’ambiguità è una delle cifre del film) verso il cinema di frontiera americano, feticizzato nella presenza di Henry Fonda, come peraltro già in C’era una volta il West. L’incontro tra i due diventa un sodalizio, un passaggio di testimone generazionale, un rapporto padre-figlio. E Terence Hill è, neanche troppo metaforicamente, il rampante western italiano che eredita la grande tradizione di quello Usa incarnato da Fonda. Film importante e a più strati di lettura. Un metawestern assai consapevole e sofisticato. Con un titolo che occhieggia all’Odissea, nientemeno.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- 11 FILM stasera in tv – lun. 6 nov. 2023
- Film stasera in tv: LE CHIAVI DEL PARADISO di John M. Stahl – lun. 6 nov. 2023
- Film-capolavoro stasera in tv: IL SORPASSO di Dino Risi – lun. 6 nov. 2023
- 19 FILM stasera in tv – dom. 5 nov. 2023
- Film stasera in tv: NYMPHOMANIAC VOLUME 2 di Lars Von Trier – dom. 5 nov. 2023
Iscriviti al blog tramite email