Il kentuckiano (Il vagabondo delle frontiere), Rai Movie, ore 23,40.
Un western del 1955 passato alla piccola storia del cinema come l’unico girato da Burt Lancaster da regista. Niente male, e non si capisce come mai l’attore non abbia poi continuato a stare (anche) dietro alla macchina da presa. Siamo nella prima metà dell’Ottocentio. Dal Kentucky Elias Wakefield decide di trasferirsi in Texas partecipando anche lui alla grande cosrsa verso l’Ovest. Ma i suoi piani rischiano di saltare quando uno sceriffo lo arresta ingiustamente. Ce la farà a scappare grazie all’aiuto di una ragazza, e con lei proseguirà il suo viaggio. Seguiranno altre avventure, secondo le consolidate regole del genere western. Con un giovane Walter Matthau.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email