Soltanto il mare, Rai 5, ore 21,16.
Nel 2006 un ragazzo africano di nome Dagmawi Yimer sbarca, clandestino con altri clnadestini, a Lampedusa. Ce la farà a trovare poi una vita dignitosa nel nostro paese. Quattro anni dopo torna lì, nell’isola del boat people che viene dal Mediterraneo, e gira questo documentario insieme con Giulio Cederna e Fabrizio Barraco. Vuole, anche, ringraziare quella gente che gli ha dato una mano. Vuole mostrare e mostrarci la Lampedusa di coloro che ci arrivano dal mare come clandestini e quella di chi li accoglie, e si confronta con loro. Due sguardi che corrispondono a due mondi, differenti ma non necessariamente opposti. Anzi, Dagmawi è lì a dimostrare che ci possono essere storie di non esclusione, di inclusione. Interessante film, anche importante, perché a raccontarci stavolta è un uomo venuto dall’altra parte del mare.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. ARMAGEDDON TIME, un film di James Gray. Troppo levigato, troppo da Oscar
- Cannes 2022. TRIANGLE OF SADNESS, un film di Ruben Östlund: il peggiore del concorso
- Cannes 2022: R.M.N. di Cristian Mungiu. Un altro memorabile film dal cinema rumeno
- Cannes 2022. EO, un film di Jerzy Skolimovsky. Omaggio al Balthazar di Bresson
- Cannes 2022. LA MIA CLASSIFICA PARZIALE del concorso – 14 film su 21
Iscriviti al blog tramite email