Il diamante bianco di Werner Herzog, Rai 3, ore 1,25.
Documentario firmato Werner Herzog, dunque cinema-cinema. Il regista tedesco in una delle sue folli e temerarie imprese. Stavolta (anno 2005) sale su un dirigibile, Il diamante bianco del titolo, insieme all’uomo che lo ha progettato, l’ingegnere aeronautico Graham Dorrington. L’obiettivo è di sorvolare un bel pezzo di foresta amazzonica (una delle ossessioni del regista) nel territorio della Guyana e di chiarire alcuni misteri naturalistici. Ovvio che si pensa subito alle imprese di Fitzcarraldo, l’eroe più estremo di tutta la cinematografia herzogiana, di cui questo docu sembra un remake de-fictionalizzato. Per herzogiani e non solo.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email