Una lunga domenica di passioni, Iris, ore 21,00.
Lo strano film che Jean-Pierre Jeunet gira dopo il trionfo di Amélie. Incomincia tra la provincia e la Parigi ai tempi della Grande Guerra, prosegue tra il sangue e le trincee, e già questo lo rende anomalo. Una ragazza di nome Mathilde viene a sapere che il fidanzato è stato abbandonato, dopo che si era inflitto un’automutilazione per essere rimandato casa, nella terra di nessuno tra le trincee francesi e quella tedesche. Nessuno ha più saputo niente di lui. Mathilde decide di partire, lei poliomelitica, e di andarlo a cercare in quella zona misteriosa tra i due eserciti. Sarà solo l’inizio di un lungo viaggio nella guerra. Nonostante la materia, un film di visioni, di oscillazioni tra vita e sogno, tra reale e fantastico, come in Amélie. Formalmente strepitoso. Un unicum di difficilissima classificazione. Un mezzo flop che merita il recupero e il riscatto. Con Audrey Tautou e Gaspard Ulliel, il Saint Laurent del biopic girato da Bertrand Bonello presentato a Cannes 2014. Più Jodie Foster, André Dussolier, Marion Cotillard, Julie Depardieu e Jean-Pierre Darroussin. In America gode di un altissimo status. Considerato uno die migliori film sulla grande guerra (di cui – ebbene sì, ricordiamolo – ricorre il centenario). Con il tipico penchant di Jeunet per le vite svantaggiate e diseredate, segnate anche nel corpo.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I film più interessanti stasera in tv (merc. 15 ott. 2014) – tv in chiaro | Nuovo Cinema Locatelli