Rivoluzione digitale, La Effe, ore 23,20.
Cosa vuol dire per il cinema (e pure per noi spettatori) il passaggio al digitale in fase di realizzazione dei film e della loro distribuzione? Nel 2012 Keanu Reeves, con l’aiuto alla regia di Christopher Kenneally, produce questo documentario e se ne fa protagonista-guida andando a porre la domanda a gente che di cinema sa parecchio. David Lynch, che già girò tutto in digitale il suo Inland Empire, Martin Scorsese, Lars Von Trier, David Fincher, James Cameron, Steven Soderbergh, Vittorio Storaro. Opinioni anche opposte, e qualche nostalgia della vecchia e materica pellicola. Ma anche il riconoscere le chance offerte dalle evoluzioni tecnologiche. Da non perdere se si ama il cinema e si vuol capire da che parte potrebbe andare.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email