Morte di un matematico napoletano, Rai Movie, ore 0,15.
Oggi 16 ottobre esce il nuovo film di Mario Martone Il giovane favoloso, ritratto non così accademico di Giacomo Leopardi che parecchio è piaciuto alla Mostra di Venezia. E stasera – coincidenza? – si potrà riguardare in tv questo suo esordio alla regia cinematografica. Anno 1992, Martone, fino allora solo teatrante, si mette dietro la mdp per ricostruire gli ultimi pezzi di vita di Renato Caccioppoli. Un outsider, un fuori rango, una figura anomala dell’intellettualità e della scena politica napoletana del dopoguerra. Imparentato per via di madre con Bakunin, docente di matematica con quella genialità e quei tormenti che spesse volte sono degli studiosi dei numeri, vive una sconfitta dopo l’altra, esistenziale, politica (è un comunista appartato e deluso). Si suiciderà. Con Carlo Cecchi, Licia Maglietta, Anna Bonaiuto. E un Toni Servillo parecchio prima del travolgente successo degli anni Duemila. Bellissimo titolo, secco, fenomenologico, oggettivo.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email