Un giorno di ordinaria follia, Iris, ore 23,36.
Una delle migliori performance del neosettantenne Michael Douglas. Storia di un uomo qualunque e solo in apparenza inoffensivo che si trasforma in macchina omicida. Un uomo alterato, vagante in un paesaggio urbano e umano complicato e multietnico (ispanici, coreani) che gli sembra estraneo e incomprensibile. William (detto D-Fense) ha perso il lavoro, ha problemi in famiglia (la moglie lo ha lasciato portandosi via la figlia), è un qualsiasi esponente della middle class che vede il suo mondo dissolversi e sprofondare nel nulla. Un giorno la rabbia e il senso di sconfitta fuoriescono ed esplodono in violenza. Prima distruge un negozio coreano, poi uccide un venditore di armi, e da lì vaga armi un pugno per Los Angeles. Sarà delirio, e un’escalation di sangue. Il film, a suo tempo (1993) molto visto e discusso, anche accusato di sospetta spettacolarizzazione della violenza, esprime bene le ossessioni e le deviazioni psichiche che possono albergare in un uomo qualunque, nell’everyman. Il suo William è l’uomo-massa della contemporaneità, sradicato e avulso da ogni strutturato sistema di riferimento (sociale, etico), solo di fronte a se stesso e alla sua ombra. Regia del sempre molto discusso Joel Schumacher, qui al suo meglio.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 16 film belli e bellissimi stasera in tv (domenica 21 dic. 2014, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli
Pingback: 15 film da vedere stasera in tv! (ven. 13 luglio 2018, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli