Il film da non perdere stasera in tv: ABBASSO LA RICCHEZZA! (giov. 16 ott. 2014) – tv in chiaro

Abbasso la ricchezza! con Anna Magnani, Rete Capri, ore 21,00.
3566_abbassolaricchezza10C’è un’Anna Magnani da vedere, rivedere, riscoprire prima e oltre Roma città aperta, Bellissima, Mamma Roma, La rosa tatuata. Intendo, prima e oltre i film maggiori che l’hanno issata ai vertici del cinema di sempre, e non solo del nostro cinema. Sono commedie, melodrammi, cronache di vite qualunque, quasi-musical. Un pulviscolo di film in cui, da protagonista o in personaggi collaterali, incendia lo schermo e lo fa esplodere con la forza e l’intensità che le conosciamo. Abbasso la ricchezza!, diretto da Gennaro Righelli, è del 1946, segue imediatamente Roma città aperta, ed è anche questo, pur se col sorriso e magari il lazzo della commedia popolaresca (nella sua declinazione romana-trasteverina), uno squarcio sull’Italia del dopoguerra con i suoi disastri, ma anche le sue energie vitali, i suoi spiriti animali pronti a riesplodere nella ricostruzione. Personaggi che ci consegnano un quadro storico, di piccola storia del quotidiano, di mirabile precisione. Ed ecco, qui in Abbasso la ricchezza!, una fruttivendola che ha fatto i soldi con la borsa nera e adesso, a consacrazione della sua fresca ricchezza, vuole lasciare Trastevere  vivere nella villa appena acquistata da un nobile spiantato. La sorella fidanzata a un soldato americano (come non pensare alle ‘segnorine’ di Paisà?) che spera nel gran salto sociale accanto al vincitore e invece ne resta delusa. Truffatori pronti ad approfittare di chi i soldi li ha fatti ma non ha imparato a spenderli e investirli come si deve e ne è come inebriato (e qui il finto affare è il recupero di navi affondate). In questo piccolo affresco Anna Magnani è naturalmente la fruttivendola che vuol fare il grande salto sociale, e naturalmente è Vittoria De Sica il conte decaduto che la prende a benvolere. Girandola di figure e figurine, colpi di fortuna e di sfortuna, inganni e raggiri, finché alla fine tutto tornerà al punto di oartenza, e la morale è quella che non bisogna allontanarsi mai troppo da quel che si è e dalle proprie radici, che non bisogna osare. Una moraluccia di conservazione, che sembra stigmatizzare ogni ambizione, ogni ansia di cambiamento. Quel buonsenso popolare però assai pesante e punitivo, e inibitore di ogni slancio. Ma Gioconda, questo il bellissimo nome del personaggio interpretato da Anna Magnani, resta nella sua voglia di riscattarsi anche il riflesso dell’Italia che allora non voleva arrendersi, non voleva soggiacere alla sconfitta e, anche animalisticamente, con cieco vitalismo, voleva costruirsi un ascensore per arrivare più su. Anna Magnani canta Quanto sei bella Roma, e già questo basterebbe a consigliare la visione del film.

Questa voce è stata pubblicata in cinema, Container, film, film in tv e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Il film da non perdere stasera in tv: ABBASSO LA RICCHEZZA! (giov. 16 ott. 2014) – tv in chiaro

  1. Pingback: I film più interessanti stasera in tv (giov. 16 ott. 2014) – tv in chiaro | Nuovo Cinema Locatelli

  2. Pingback: 20 FILM stasera in tv (lun. 11 giugno 2018, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.