Sorelle mai di Marco Bellocchio. Rai 5, ore 21,15.
Come lo vogliamo chiamare? Docufiction? In ogni caso, questo Sorelle mai realizzato da Marco Bellocchio e uscito nel 2010, è uno strano, sfuggente oggetto cinematografico tra autobiografia (un po’) e invenzione (parecchia). Ambientato a Bobbio, la città del piacentino dove il regista è nato, è il racconto in sei episodi della formazione e maturazione di Elena, interpretata dalla figlia del regista, su cui si innestano vicende di altri personaggi. Realizzato tra 1999 e 2008, girato nella storica casa di famiglia dov’era ambientato I pugni in tasca, è un racconto di sicuro fictionale, e però impiantato nella storia del clan Bellocchio. Tant’è che son tanti, della famiglia, a essere presenti nel film, e con i loro nomi: oltre a Elena ci sono Pier Giorgio, Letizia e Maria Luisa. Con, anche, Donatella Finocchiaro e Alba Rohrwacherche interpreta, nel quinto episodio, una insegnante alle prese con una decisione difficile. Curiosamente, questo seguire negli anni le vicende di una ragazza ricorda e anticipa genialmente il Boyhood di Richard Linklater visto quest’anno a Berlino e tra non molto nei nostri cinema.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email