Deliri d’amore, Italia 7Gold, ore 23,45.
Ecco, per capire cosa sia stata davvero la movida spagnola anni Ottanta con la sua ubriacatura post-franchista, con la sua deregulation dei sensi e di ogni possibile forma di amore, bisognerebbe guardare film come quelli del primissimo, selvaggio Almdóvar. O film minori e magari trscurabili come questo. Fastidioso nella sua esaltazione di un eros senza limiti, e però specchio fedele di quegli anni, quasi un referto antropologico della grande mutazione dei costumi, dei valori, dei modi, delle cose che investì allora la Spagna. Film che, diretto da più registi, si configura in sei episodi, ognuno dedicato a un estremismo amoroso, a una rottura, a uno strappo del canone precedente in fatto di morale sessuale. Poteva mancare l’attore allora simbolo di quel cinema e di quella temperie, ovverossia Antonio Banderas? Non che non manca. Giovanissimo, è un ragazzo che scompagina con la sua bellezza un maturo signore, nel nome di una omosessualità che si fa veicolo di un ribaltamento privato, e fors’anche pubblico. C’è poi una storia di un triangolo, e quella del voyeurismo di una coppia, e via a scoprire vizi e vizietti e sporcaccionerie nascoste di gente perbene. Con Carmen Maura e Marisa Paredes.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I film più interessanti stasera in tv (sab. 18 ott. 2014) – tv in chiaro | Nuovo Cinema Locatelli