L’uccello migratore, Iris, ore 23,06.
Steno dirige – siamo nel 1972 – la coppia Lando Buzzanca-Rossana Podestà in una commedia migliore della cattiva fama che i critici di salotto e di tinello le hanno cucito addosso. Scritta peraltro dal duo Giulio Scarnicci & Raimondo Vianello, esperti del far ridere ma assai lontani dal pecoreccio e dal lazzo plebeo. Qui il buzzanchismo – ovvero l’assatanamento da masculo siculo – incrocia i fermenti rivoluzionari e contestativi di quei primissimi Settanta, e la miscela è in certi momenti esplosiva. A migrare, dalla Sicilia a Roma, è un professore si storia. Avrà, nel liceo in cui è stato assegnato, una storia con un’allieva, che son cose che non si fanno, e dovrà subire le minacce e il ricatto di una collega. Passerà dalla parte degli studenti contestori, finirà in galera, avrà avventure e disavventure. Da recuperare come documento e reperto di quegli anni pazzi.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email