Operazione Crossbow, Italia 7Gold, ore 23,15.
Adoro i film bellici americani anni Sessanta, da Il giorno più lungo in giù, con quella netta divisione tra bene e male, buoni americani contro demoniaci nazi, sempre biondissimi, occhicerulei, braccio alzato e in bocca l’immancabile heil hitler! Sempre con poche figure femminili, però impeccabili nella loro permamente-cotonatura alla lacca per niente bellica e invece rigorosamente Early Sixties (come i tailleurini). Che volete, ognuno ha i suoi guilty pleasure. E un pleasure per me è questo Operazione Crossbow, produzione più inglese che americana del 1965 firmata Michael Anderson. Ci si ispira, però parecchio romanzando, a un fatto vero, l’operazione di intelligence con cui gli inglesi cercarono di sabotare la costruzione di V1 e V2 in una base militare sul Baltico. Si incaricano dell’impresa tre ingegneri britannici reclutati dai servizi, tutti perfettamente parlanti il tedesco. Il piano è di prendere l’identità di persone defunte o scomparse e farsi assumere alla base missilistica. Uno di loro è subito scoperto e ucciso, gli altri due ce la faranno. Ma ci saranno ulteriori e imprevedibili sviluppi. Con il manzo d’epoca George Peppard, Richard Johnson (se ben ricordo allora marito di Kim Novak), Tom Courtenay e Trevor Howard. Più Sofia Loren in poco più di un cameo, anche se i poster spararono il suo nome in alto. La grande Lilli Palmer è un’informatrice sotto copertura. Ottimo successo sul mercato anglofono.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email