Un film-cult stasera sulla tv in chiaro: AMORE, PIOMBO E FURORE di Monte Hellman (dom. 19 ott. 2014)

Amore, piombo e furore, Rete 4, ore 0,54.
Amore,_piombo_e_furore_(film)Per capire cosa sia un regista di culto, vedi alla voce Monte Hellman. Pochissimi film, una cariera da irregolare di qua e di là dell’Atlantico, ammiratori di peso come Quentin Tarantino, un film come La sparatoria che passa e ripassa in tutte le cineteche del mondo, perfino un leone alla carriera a Venezia. Ecco, il signor Monte Hellman realizza nel 1978 questo strano western un po’ e un po’ sangria (è una coproduzione italo-spagnola, in anni in cui il nostro western era ormai abbondantemente fuori corso) con il suo attore-feticcio. Warren Oates, ma anche con Fabio Testi, a testimoniare già nel cast l’opera di métissage e ibridazione. A un killer di nome Clayton condannato a morte viene concessa la grazia, ma solo perché, forte delle sue abilità e del suo knowhow di ammazzatore, vada a far fuori un certo Matthew, un testardo farmer che non vuol vendere il suo terreno ai costruttori della ferrovia che avanza (esattamente come in C’era una volta il West). Solo che il pistolero, che è poi Testi, si innamora della moglie del bersaglio cui deve sparare e scappa via con lei. Si invertono i ruoli, ed è Matthew adesso a dargli la caccia e volerlo morto. Film selvaggio, furibondo. La donna contesa è Jenny Agutter. Le webzine segnalano la scena d’amore tra lei e Testi come una delle più torride della storia del western. Monte Hellman compare in qualche versione sotto lo pseudonimo di Antonio Brandt. A rendere irresistibilmente cultistico e imperdibile il film c’è anche un cameo di Sam Peckinpah. Uscito (in poche sale) in America come China 9, Liberty 37.

Questa voce è stata pubblicata in cinema, Container, film, film in tv e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.