La croce di fuoco, Rete Capri, ore 21,00.
Proprio questo weekend è arrivato in qualche cinema italiano Cristiada (se ne riparlerà in questo blog), film assai interessante nel suo rievocare una pagina di storia dimenticata del Novecento, la feroce repressione contro i cattolici da parte del Messico laicista negli anni Venti e oltre, e la successiva rivolta dei Cristeros, i soldati di Cristo. Per curiosa coincidenza va in onda stasera su Rete Capri questo film di John Ford del 1947, pure assai dimenticato e rimosso dalle coscienze, dove si parla di un prete in fuga dalle persecuzioni anticristiane in un non definito paese latino-americano. Graham Greene, autore del romanzo Il potere e la gloria da cui il film è stato tratto, invece proprio al Messico, a quel Messico, si riferiva. Ford non solo rende più vago ed evanescente lo sfondo storico-geografico, ma interviene pesante anche sul carattere principale, che in Greene era un prete-peccatore e che qui viene mondato delle sue colpe per diventare solo un uomo di chiesa in fuga dai senzadio. Prete che andrà incontro al martirio come i fedeli del cristianesmimo aurorale. La croce di fuoco, maltrattato perfino dai fordiani di più stretta osservanza, fu un riempiplatee nei cinema parrocchiali anni Cinquanta, ed è opera che merita rispetto, altroché. Se non altro perché ci ricorda il valore della libertà religiosa. E poi è Ford. Con Henry Fonda, Dolores del Rio e Pedro Armendariz. Titolo originale. The Fugitive. Titolo francese, bellissimo: Dieu est mort.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email