Ironclad, Rai 4, ore 21,12.
Rievocazione-ricostruzione di un pezzo di storia inglese, e però nei modi fracassoni e sanguinolenti del cappa-e-spada contemporaneo (Ironclad è del 2011). Con parecchie concessioni insomma a certo fantasy (che, dove ci son spade, ormai non può mancare) e alla truculenza da videogame con fiotti e zampilli di sangue, corpi squarciati, arti mozzati. Firmato Jonathan English (sarà un nickname?), vede come protagonista il tenebroso James Purefoy, uno specialista del genere storico-avventuroso anche un po’ orrorifico. Ma anche con un ottimo cast per i ruoli collaterali, da Paul Giamatti al grande Derek Jacobi a Charles Dance. La pagina di storia ricostruita, pur con parecchie libertà, è quella del sanguinoso assedio di Rochester nel tredicesimo secolo da parte del sovrano Giovanni Senza Terra. Colui che, firmando la fondamentale Magna Charta, aveva concesso ai baroni ampi margini di autonomia, in quello che gli storici hanno visto come uno dei primi atti di democrazia dell’Occidente. Solo che il re si rimangia poi (su sollecitazione del papa) quanto aveva firmato e muove all’attacco di Rochester, fulcro della resistenza dei baroni traditi. Qui si immagina che un gruppo di templari capitanati da un cavaliere di nome Marshall vada in soccorso degli assediati. Sarà una battaglia terribile, un massacro che passaerà alla storia. Il film ne aprofitta per comporre un quadro di massima violenza secondo i gusti giovanotteschi del nuovo pubblico globale. Giamatti è il perfido sovrano, Purefoy ovviamente l’eroico cavaliere.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. ARMAGEDDON TIME, un film di James Gray. Troppo levigato, troppo da Oscar
- Cannes 2022. TRIANGLE OF SADNESS, un film di Ruben Östlund: il peggiore del concorso
- Cannes 2022: R.M.N. di Cristian Mungiu. Un altro memorabile film dal cinema rumeno
- Cannes 2022. EO, un film di Jerzy Skolimovsky. Omaggio al Balthazar di Bresson
- Cannes 2022. LA MIA CLASSIFICA PARZIALE del concorso – 14 film su 21
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I film più interessanti stasera in tv (lun. 20 ott. 2014) – tv in chiaro | Nuovo Cinema Locatelli
Pingback: I film più interessanti stasera in tv (domenica 26 ottobre 2014) – tv in chiaro | Nuovo Cinema Locatelli