Gastone, Vero Tv (canali 55 e 144 dt), ore 21,05.
Gastone, bel tenebroso adorato dalle donne, è uno dei personaggi che han reso grande Petrolini, una delle geniali maschere con cui riusciva a cogliere spirito e degenerazioni dei tempi. Che qui sono gli anni a cavallo della grande guerra. A ripoporre Gastone è, con questo film del 1960, il regista Mario Bonnard, e per interpretare quel carattere indissolubilmente legato a Petrolini chiama Alberto Sordi. Che è quel genio di attore che sappiamo, che al solito è straordinario, ma fuori parte e poco credibile come danseur sciupafemmine del tabarin, creatura dannunziana-Belle Epoque che dietro ai modi del gran seduttore nasconde una vocazione truffaldina. Sordi non ne ha lo charme, non he ha l’ambiguità. Comunque Gastone, nel suo rievocare non solo il teatro di Petrolini ma anche l’Italia dei vizi da tabarin, è imperdibile. Cast strepitoso: Vittorio De Sica, Franca Marzi, Paolo Stoppa, Chelo Alondo (cult!), Anna Maria Ferrero, Angela Luce.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Berlino Film Festival 2022, vincitori e vinti. L’ORSO D’ORO a “Alcarràs” e gli altri premi (quelli meritati e quelli no)
- Berlino Film Festival 2022. AVEC AMOUR ET ACHARNEMENT di Claire Denis. L’amore è un gioco di guerra
- Berlino Film Festival 2022. LA MIA CLASSIFICA finale del concorso
- Berlino Film Festival 2022. LA LIGNE (La linea) di Ursula Meier, serio candidato all’Orso
- Berlino Film Festival 2022. La mia classifica (parziale) del concorso
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I film più interessanti stasera in tv (lun. 20 ott. 2014) – tv in chiaro | Nuovo Cinema Locatelli