Natale al campo 119, Rete Capri, ore 21,00.
Uno di quei film del nostro immediato dopoguerra che sono andati dispersi, e se non dispersi perlopiù dimenticati e rimossi. Film che affrontavano nei modi del cinema popolare, ora in chiave di commedia ora di melodramma, i temi della guerra, della prigionia, del ritorno a casa, della ricostruzione, molto prendendo dal trionfante neorealismo e virandolo però in prodotto a uso delle grandi platee. Disprezzato dai critici, questo Natale al campo 119 del 1947, diretto da un artigiano come Piero Francisci, ha il merito di ricordarci – oggi che se lo siamo dimenticato (o non l’abbiamo mai saputo) – che ci furono per i soldati italiani anche campi di prigionia in America. Realtà non così entrata nel discorso collettivo nazionale (tra coloro che ne fecero esperienza anche Alberto Burri). Bene, il campo 119 del titolo è un campo americano. Dove vediamo un gruppo di internati nostri connazionali, il loro vivere e sopravvivere giorno dopo giorno sotto il controllo dei militari Usa. Ognuno ha un passato e una storia da raccontare, ognuno un pezzo di Italia da mostrarci in flashback. Strano e perfino incongruo oggetto cinematografico nel quale si mescolano pià registri, dal dramma al realismo alla commedia. Un prezioso reperto d’epoca. Con un cast straordinario: Vittorio De Sica, Aldo Fabrizi, Peppino De Filippo, Alberto Rabagliati e Massimo Girotti, reduce da Ossessione di Visconti.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email