Scott Pilgrim vs. the World, Mediaset Italia 2, ore 21,11.
Uno dei film più ambiziosi, innovativi, di esplorazione, da parecchio tempo in qua. Nato con molte ambizioni, anche se privo di ogni trombonaggine e sussiego alto-autoriali, e poi purtroppo caduto al box office, dove ha incassato una miseria. Eppure entrato subito di forza tra i culti veri, quelle cose che bisogna vedere e magari amare. Del 2010, probabilmente è il tentativo più convinto, radicale e consapevole di imettere nel cinema ad alto budget i linguaggi, i modi e i ritmi, e le prepotenze visuali, dei manga e dei videogames. Psicologie semplificate, narrazione composta da singoli e perfino autonomi episodi assemblati e connessi da un labile filo, una magnificenza visiva dichiaratamente e ostentatamente debitrice della virtualità nel suo ricorso a effetti specialissimi e antirealistici fino al surreale. Mica per niente tratto da una graphic novel di grande impatto sugli immaginari giovanottistici di Bryan Lee O’Malley. Ed ecco la storia (storia?) del nerd Scott Pilgrim, anni 22, bassista nella band Sex Bob-omb, che resta folgorato da una ragazza di nome Ramona Flowers (e già questo). Solo che per conquistarla dovrà vedersela con i 7 fidanzati precedenti di lei, da sfidare uno per uno in duelli immaginosi e spettacolari. Da videogioco, per l’appunto. Ma anche in una sequenza di scontri one-to-one che non possono non ricordarci le fatiche di Ercole, un nemico via l’altro, e ogni volta il proprio destino in gioco. D’altra parte si sa che tanta narrativa fumettara, videogammesca e cinematografica di oggi è pura, vecchia, cara mitologia rispolverata. E qui per un racconto di formazione (la conquista della donna) esemplare e classicissimo. Cambiano i modi, ecco, ma l’archetipica sostanza quella resta. Con Michael Cera a fare il protagonista. Mary Elizabeth Winstead è la bella. Partecipazioni molto speciali, da Chris Evans e Jason Schwartzman a due attrici tra le migliori oggi in circolazione, adorate dal cinema indie, Anna Kendrick e Brie Larson. Ecco, questo è cinema indipendente con i mezzi del cinema-popcorn. Da non mancare. Regia di Edgar Wright.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- 11 FILM stasera in tv – lun. 6 nov. 2023
- Film stasera in tv: LE CHIAVI DEL PARADISO di John M. Stahl – lun. 6 nov. 2023
- Film-capolavoro stasera in tv: IL SORPASSO di Dino Risi – lun. 6 nov. 2023
- 19 FILM stasera in tv – dom. 5 nov. 2023
- Film stasera in tv: NYMPHOMANIAC VOLUME 2 di Lars Von Trier – dom. 5 nov. 2023
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I film più interessanti stasera in tv (mart. 28 ottobre 2014) – tv in chiaro | Nuovo Cinema Locatelli