San Valentino di sangue 3D, Mediaset Italia 2, ore 21,12.
Un horror-slasher del 2009 che ha segnato una svolta. No, non per le sue particolari qualità ma per essere stato il primo horror ad aver adottato con decisione il nuovo sofisticato 3D, realizzando alti incassi e aprendo una strada. Perché fu questo a convincere la maggiori case di produzione fino ad alora scettiche che il 3D poteva essere un business e valeva la pena investirci sopra. Remake di un cult-horror del 1981, San Valentino di sangue 3D ha il merito di un’ambientazione inconsueta per il genere e di un plot piuttosto originale, benché un po’ troppo contorto e lambiccato. Tutto parte da una lontana tragedia in miniera con parecchi morti. Sopravvive solo un uomo di nome Warden che, si scoprirà, ha ucciso a picconate gli altri per non soffocare. Quando Warden si risveglia dal coma in cui è piombato – è il giorno di San Valentino – riprende il piccone e fa un’altra strage. Dieci anni dopo Tom, il figlio del direttore della miniera, torna al villaggio. E ricominciano i morti, per opera di un killer misterioso bardato come un minatore. È Warden o qualcuno che si spaccia per lui?
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I film più interessanti stasera in tv (lun. 3 nov. 2014) – tv in chiaro | Nuovo Cinema Locatelli
Pingback: I film più interessanti stasera in tv (lun. 10 nov. 2014) – tv in chiaro | Nuovo Cinema Locatelli